Bruxelles decide: la scadenza EUDR rimane

Packit rientra nella categoria dei ‘trader’ e deve quindi conformarsi pienamente all’EUDR entro la fine del 2025. Ciò significa che dal 1° gennaio 2026 dovremo essere in grado di dimostrare che i nostri prodotti non contribuiscono alla deforestazione. Fortunatamente, sostenibilità e trasparenza sono da anni radicate nella nostra gestione aziendale. Continuiamo a investire proattivamente in […]
Esenzioni nell’ambito della PPWR

Cosa è cambiato provvisoriamente? Sulla base di un recente chiarimento di NRK e dell’interpretazione dell’Articolo 29 PPWR, i seguenti imballaggi sono (temporaneamente) esentati dagli obiettivi di riutilizzo: Tutti i sacchetti e le applicazioni in cui si conserva il cibo, ad esempio: sacchetti per alimenti; sacchetti per congelatore; pellicola alimentare; Questi imballaggi (preferibilmente realizzati in monomateriale) […]
Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWR)

Il PPWR è un nuovo regolamento europeo che ha sostituito la Direttiva sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio (PPWD). Le norme esistenti si sono rivelate insufficienti per affrontare la crescente quantità di rifiuti di imballaggio e le relative conseguenze ambientali. Il PPWR si allinea meglio agli obiettivi europei per un’economia circolare e contribuisce indirettamente […]
Conforme all’EPR

Ricardo Helderop, HSEQ Manager, spiega: “Per soddisfare la Responsabilità Estesa del Produttore (EPR), è importante sapere come è organizzata la gestione dei rifiuti in ogni paese e quali sono i requisiti attuali. Naturalmente, come organizzazione, abbiamo le conoscenze e l’esperienza necessarie, ma resta un sacco di lavoro di ricerca. Inoltre, è sempre bello avere un […]