Meno materiale di imballaggio
L'imballaggio come supporto informativo
“L’imballaggio dice più di quanto pensi. Con un foglio intercalare rendiamo chiare le informazioni obbligatorie e la raccolta differenziata. Ma sapevi che le regole variano da paese a paese? Cindy lo spiega in questo documento.”
– Cindy Musters – Coordinatrice Grafica –
Confronto
La differenza di peso si traduce anche in un equivalente di CO2 inferiore per la pellicola termoretraibile. 21 grammi¹ di CO2-eq contro 90 grammi² di CO2-eq per il cartone riciclato per rotolo.
Ma come si comportano gli imballaggi rispetto ad altri fattori di impatto? Il cartone si degrada più velocemente della plastica ed entrambi i prodotti sono ugualmente riciclabili. Per la produzione di cartone sono necessarie più acqua ed energia rispetto alla produzione di una pellicola termoretraibile in plastica.
———————————
¹ 2,4 g (peso pellicola termoretraibile) * (6 kg CO2-eq / 1000 g) = 0,0144 kg CO2-eq o 14,4 g CO2-eq + 1,1g (peso inserto) * (6 kg CO2-eq / 1000 g) = 0,0066 kg o 6,6 g CO2-eq = 21 g CO2-eq.
² 15 g (peso scatola) * (6 kg CO2-eq / 1000 g) = 0,09 kg o 90 g CO2-eq.